Trio Grieg
Il Trio Grieg è stato fondato nel 1987 da Vebjørn Anvik (pianoforte), Sølve Sigerland (violino) ed Ellen Margrete Flesjø (violoncello) e si compone degli stessi musicisti anche oggi. Probabilmente è questo il motivo per cui l'ensamble ha raggiunto questa posizione preminente di trio per pianoforte.
Dopo un favoloso debutto il trio ha studiato con András Mihály a Budapest e in seguito con Norbert Brainin (Quartetto Amadeus) ed Eli Goren (Quartetto Allegri).
La fama internazionale del Trio Grieg si basa inoltre su una serie di registrazioni per la SIMAX, la Virgin Classics e la EMI con opere di Haydn, Beethoven, Mendelssohn, Schumann, Brahms, Dvorak, Tchaikovsky, Smetana e Sjostakovitsj. Ma anche con le loro turné nei grandi fori internazionali come Wigmore Hall, lo Châtelet di Paris, la Berlin Konzerthaus, l' Amsterdam Concertgebouw, la Sala Verdi di Milano e la Weill Hall Carnegie Hall di New York.
Il Trio ha ricevuto una serie di premi per le loro esecuzioni. Dal prestigioso premio britannico Parkhouse Award, che ha aperto la possibilità di una serie di concerti a Londra, il primo premio nel concorso internazionale di musica da camera Colmar in Francia nel 1989 fino al premio norvegese Spellemann come migliore registrazione classica (trio per pianoforte su Dvorak ) nel 2004. Parallelamente al loro studio di notevoli parti di repertorio standard di trio per pianoforte il Trio Grieg si è occupato di una serie di nuove partiture di compositori contemporanei quali Sir Peter Maxwell Davies, Erkki-Sven Tüür e Lasse Thoresen che ha eseguito e registrato. Dal 2004 al 2009 i membri del Trio Grieg sono stati i direttori artistici del rinomato Festival Internazionale di Musica da Camera di Stavanger.